SABATO 19 SETTEMBRE alle ore 9.30 all'apiario di Traso di Bargagli. Parleremo di pre-invernamento, verifica scorte e nutrizione, vantaggi e
Incontro Progetto BEENET
Genova, venerdì 19 dicembre alle ore 14.30 presso la sede della Regione Liguria in Piazza De Ferrari 1, IV piano, sala riunioni. Come previsto dal
2015 – Seminari e incontri tecnici
SEMINARI E INCONTRI TECNICI ARCHIVIO - ANNO 2015: GENOVA Incontri con gli apicoltori e seminari. Il primo seminario è sabato 10 gennaio 2015.
Aethina tumida e Vespa velutina all’attacco
Al momento si tratta solo di un caso isolato, ma quello che è successo in Calabria potrebbe non rimanere tale. Dal nord e dalla Francia è arrivata
Nuovo prodotto acaricida: MAQS
L’Unità Operativa di Apicoltura di Roma (IZS Lazio e Toscana), il Centro Apistico Regionale di Apicoltura del Piemonte (IZS Piemonte, Liguria e Valle
Aethina tumida
FOCOLAIO DI AETHINA TUMIDA IN CALABRIA Riportiamo la segnalazione CRA-API sul ritrovamento di un focolaio di Aethina tumida in provincia di
Progetto BEENET
BeeNet - Apicoltura e ambiente in rete. Il Progetto Apenet, avviato nella stagione 2009, ha permesso la messa a punto della prima rete di
Infestazione Varroa in Italia
Pubblichiamo un interessante articolo tratto dal sito UNAAPI sull'infestazione da Varroa nei nostri apiari a livello nazionale. E’ disponibile la
Istruzioni API-BIOXAL
L'inverno è alle porte, si avvicina la fase del trattamento definitivo che permetterà alle api una buona ripresa primaverile. Ogni apicoltore conosce