Date del Corso: mercoledì 5, 12, 19, 26 febbraio
Sede: Piattaforma ZOOM
Argomenti del corso: La gestione di Vespa velutina in alcuni areali della regione Liguria è diventata
propedeutica per la salvaguardia delle colonie di api e le relative produzioni. Il corso mira a far conoscere la biologia e le dinamiche di predazione del calabrone asiatico, gli effetti sulle colonie di api e le principali strategie di contrasto a seconda dell’intensità di predazione.
Docente: Andrea Romano
Lezioni: 4 teoriche
Programma:
Inquadramento tassonomico, biologia, fisiologia, ecologia
Origini dell’invasione, storia della lotta in Italia ed Europa
Effetti sulle colonie, gestione colonie sotto pressione da Vespa v.
Principali metodologie di lotta e relative problematiche
Gestione di velutina a seconda della pressione predatoria
Costo del corso: gratuito per lə Associatə ALPA Miele in regola con l’iscrizione 2025
A chi è rivolto:
Riservato agli iscrittə ALPAMiele, ai tecnici apistici della rete Unaapi, ai soci Atecna.
Inf0 e iscrizioni: michela.capello@alpamiele.it
Lascia un commento