Data: venerdì 21 febbraio 19.30-22.30 Sede: online, ZOOM Argomenti del Seminario: Mai come in questo periodo il settore sta vivendo un momento difficile: i cambiamenti climatici, la perdita di habitat, le adulterazioni, il “finto miele” che arriva dall’estero drogando il mercato. Mai come in questo periodo è necessario produrre con qualità e presentare il prodotto nel […]







L’Associazione
L’Associazione Ligure Produttori Apistici – ALPA Miele, costituita nel 2009, è un luogo di incontro e di aggregazione per apicoltori e appassionati al mondo delle api in Liguria.
L’associazione propone iniziative formative e informative, di promozione, valorizzazione dei prodotti apistici e agricoli della Liguria, la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e naturale.
ALPA Miele è un’associazione con personalità giuridica, legalmente riconosciuta, iscritta all’Albo della Regione Liguria.

News
Corso di Analisi Sensoriale 1° livello marzo 2025
Il Corso è aperto a tutti e tutte, e permette, agli allievi che lo desiderano, di proseguire la formazione ai fini dell’iscrizione all’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele. Durante il Corso saranno consegnati tutti i materiali necessari alla didattica, con campioni individuali di miele che saranno lasciati agli iscritti. Necessaria Iscrizione ad […]
Corso Base Online Primavera 2025
Date del corso: teoriche ONLINE da giovedì 27 febbraio a giovedì 27 marzo, orario 21:00-23:00 Pratica in Apiario (Sedi Provinciali) marzo 2025 Sede: Piattaforma Google Meet Argomenti del corso: Biologia e fisiologia delle api, organizzazione dell’alveare, il superorganismo, materiali e attrezzature, come iniziare l’attività apistica, il calendario apistico, tecnica apistica, gestione degli alveari, problemi sanitari e […]
Webinar Vespa velutina, ricerca dei nidi con telemetria
Data: venerdì 14 febbraio 19.30-22.30 Sede: online, ZOOM Argomenti del Seminario: Le tecniche innovative di telemetria consentono la tracciabiltà sino al nido di individui di Vespa velutina caricate di un radio-trasmettitore. Abbiamo invitato a relazionarci i primi tecnici che hanno importato in Italia questa pratica, se ne descriverà le tecniche di attuazione Docente: Walter Massagli, Tecnico […]
Corso online Varroa, Lotta e Nuovi Aggiornamenti
Date del Corso: giovedì 6, 13, 20, 27 febbraio Sede: Piattaforma ZOOM Argomenti del corso: nella stagione 2024 in vaste aree della regione sono mancante quasi completamente le gettate nettarifere primaverili si è verificata una “ondata” di varroa precoce mai vista. Le famiglie, debilitate dalla fame nettarifera che ne compromette la mobilità nell’ ambiente ma soprattutto la […]
Corso online Vespa velutina Tecniche di Contenimento e Prevenzione
Date del Corso: mercoledì 5, 12, 19, 26 febbraio Sede: Piattaforma ZOOM Argomenti del corso: La gestione di Vespa velutina in alcuni areali della regione Liguria è diventata propedeutica per la salvaguardia delle colonie di api e le relative produzioni. Il corso mira a far conoscere la biologia e le dinamiche di predazione del calabrone asiatico, gli […]
Concorso Mieli di Liguria
L’associazione ALPA Miele, Associazione Ligure Produttori Apistici organizza il 5° Concorso Mieli di Liguria 2024.
Il Concorso ha lo scopo di promuovere e incentivare la produzione e il consumo di miele ligure di qualità, offrendo l’occasione agli apicoltori partecipanti di avere un riscontro sul proprio prodotto, valutato secondo standard organolettici, chimico-fisici e melissopalinologici definiti dall’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.
Vai al sito del Concorso