Date del Corso: lezioni teoriche mercoledì 16-23-30 aprile; lezione pratica in data da definire Sede: Piattaforma ZOOM Argomenti del corso: Corso per la formazione di neutralizzatori di nidi di Vespa velutina. Saranno necessari vari operatori anche nelle province dove Vespa velutina è ancora in espansione per poter far fronte all’inevitabile incremento delle richieste di intervento. Lezioni: 3 teoriche, 1 pratica […]







L’Associazione
L’Associazione Ligure Produttori Apistici – ALPA Miele, costituita nel 2009, è un luogo di incontro e di aggregazione per apicoltori e appassionati al mondo delle api in Liguria.
L’associazione propone iniziative formative e informative, di promozione, valorizzazione dei prodotti apistici e agricoli della Liguria, la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e naturale.
ALPA Miele è un’associazione con personalità giuridica, legalmente riconosciuta, iscritta all’Albo della Regione Liguria.

News
Corso online OSA Operatore Settore Alimentare
Date del Corso: mer 2 – gio 3 e mer 9 – gio 10 aprile Sede: Piattaforma ZOOM Argomenti del corso: Corso per “Alimentaristi e operatori del settore alimentare (OSA)”, modulo 8 ore per la produzione primaria. Validità 5 anni. In tutte le aziende che gestiscono alimenti, gli addetti devono obbligatoriamente essere formati sulle procedure igieniche. L’obbligo […]
Webinar Aziende Apistiche, vittorie e sconfitte nella lotta alla varroa
Data: venerdì 28 marzo 19.30-22.30 Sede: online, ZOOM Argomenti del Seminario: Anche nel vicino Piemonte è stata una annata molto dura dal punto di vista alla varroa. Abbiamo invitato Samuele Colotta, tecnico apistico della provincia di Cuneo per Aspromiele a relazionarci sulla situazione delle aziende del suo territorio e delle tecniche di contenimento della varroa messe […]
Webinar Nutrizione delle Api
Data: venerdì 21 marzo 19.30-22.30 Sede: online, ZOOM Argomenti del Seminario: La nutrizione è ormai una pratica quasi obbligatoria, i cambiamenti climatici e la perdita di habitat costringono a fornire il necessario per la sopravvivenza delle colonie, a volte anche in momenti in cui ci sarebbe raccolto. Approfondiremo quindi le metodologie di somministrazione e i diversi […]
webinar Gettata Nettarifera e Condizioni Meteo-Climatiche
Data: venerdì 14 marzo 19.30-22.30 Sede: online, ZOOM Argomenti del Seminario: Presa coscienza della grave crisi climatica e della desertificazione dei suoli Bosco si affida alla tecnologia per applicare varie metodologie per determinare la gettata nettarifera in base alle condizioni meteo-climatiche Docente: Luca Bosco, Apicoltore e Redattore l’apis Evento Gratuito: gli associati ALPA Miele 2024-25 riceveranno il link […]
Incontri Tecnici Marzo
INCONTRI TECNICI ONLINE (gli Incontri sono Riservati ad Associati e Associate, il link viene inviato via mail) SEZIONE DI GENOVA LUNEDÌ 3 MARZO ore 21.00 (online) Contenimento dell’incremento della varroa con telaino trappola a covata maschile Breve report sul Convegno Annuale AApi (Associazione Apicoltori Professionisti Italiani) Monitoraggio Vespa velutina Varie ed eventuali, domande dellə Associatə SEZIONE […]
Concorso Mieli di Liguria
L’associazione ALPA Miele, Associazione Ligure Produttori Apistici organizza il 5° Concorso Mieli di Liguria 2024.
Il Concorso ha lo scopo di promuovere e incentivare la produzione e il consumo di miele ligure di qualità, offrendo l’occasione agli apicoltori partecipanti di avere un riscontro sul proprio prodotto, valutato secondo standard organolettici, chimico-fisici e melissopalinologici definiti dall’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.
Vai al sito del Concorso